Organized by
Mercoledì, 14 Novembre 2018

Federpreziosi compie 65 anni

Federpreziosi compie 65 anni

Un lavoro nel segno della continuità e che oggi prosegue con 54 associazioni territoriali.
È la storia di Federpreziosi, realtà che trova origine intorno al 7/9 novembre 1953.
Tutto nasce con un documento notarile, accuratamente conservato negli archivi, che riporta che nell’anno “millenovecentoquarantacinque [...] è costituita la Federazione Nazionale Orafi, Gioiellieri, Argentieri, Orologiai e Affini d’Italia”.

Otto anni dopo 25 Associazioni operanti su tutto il territorio italiano e rappresentative delle 14 categorie “di classe”, decisero di diventare Confederazione Italiana Orafi Gioiellieri Argentieri Orologiai e Affini CONFEDORAFI e che le categorie nazionali di classe assumessero la ragione di “Federazioni Nazionali”.

Fino agli anni ’60 la Federazione, divenuta Federdettaglianti, si trovò a dover affrontare nell’ambito della Confedorafi numerose e complesse problematiche del settore, ma vennero portate avanti con successo numerose iniziative in campo internazionale, come l’amplimento su base associativa mondiale - insieme ad altre 9 organizzazioni nazionali - di CIBJO (Confédération Internationale de la Bijouterie, Joaillerie, Orfèvrerie des Diamants, Perles et Pierres ora divenuta The World Jewellery Confederation).

Dalla fine degli anni ’60 la Confederazione risentì delle difficoltà economiche e finanziare fino agli anni ’90. Sui mercati esteri, infatti, la produzione orafa “Made in Italy” manteneva la sua indiscussa leadership, ma la situazione economica del Paese induceva le famiglie a riconsiderare i consumi.

Federdettaglianti nel 2012 diede voce alle diverse tipologie di aziende e figure professionali attive nel settori del comparto orafo, costituendo così Federpreziosi, ampliata nel numero e nella tipologia delle categorie aderenti.

La Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere Orologiaie - Confcommercio Imprese per l’Italia ad oggi prevede la presenza di distributori all’ingrosso, fabbricanti, artigiani, rappresentanti e commercianti.

La Federazione ha saputo crescere e agire in un’ottica di concreta coesione e con grande fiducia nei confronti delle future sfide: 65 anni con rappresentanze territoriali riunite in un’unica grande squadra.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.