Organized by

Marta Siccardi

Designer

Marta Siccardi

DESCRIZIONE PROGETTO

BiBi

per ELYWEB Solutions | Blooblood Milano by Rosacroce S.r.l.
2017
anello 
polistirene, resina termoplastica, lente a contatto rigida, bronzo, galvanica oro rosa 

BiBi, similmente ai social network, permette di essere costantemente connessi ai profili sociali. Grazie alle tecnologie con cui è realizzato, l’anello consente di scattare foto e condividere direttamente e in tempo reale le proprie esperienze, attraverso un’interazione diretta con lo smartphone. L’estetica dell’oggetto riprende le forme squadrate della macchina fotografica e l’alternanza di superfici lucide e opache richiama lo scenario urbano, dalla lucentezza delle vetrate all’opacità dell’asfalto.


Marta Siccardi

Biografia

Marta Siccardi nasce a Pinerolo (Torino) nel Novembre del 1993, n dai suoi primi passi manifesta una personalità ri essiva, sensibile ed artistica, amante degli animali e dello sport. Al termine della scuola dell’obbligo si iscrive al Liceo Artistico indirizzo Pittorico presso l’istituto Michele Buniva di Pinerolo. Grazie a questo corso, esplora le diverse tecniche di rappresentazione: dalla copia dal vero della modella, all’acquarello, tempera, tempera ad olio, ecoline, carboncino e matita sanguigna. Dopo la maturità, conseguita a Luglio del 2012, si iscrive al corso di Product Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino. Al termine della sessione estiva del primo anno, dopo aver sostenuto con pro tto gli esami richiesti, comprende che nella progettazione di prodotti non riesce ad esprimere la sua vera identità; capisce che alla base del suo processo creativo sta il desiderio di comunicare emozioni e concetti attraverso le sue creazioni. Nel Settembre del 2013 si iscrive al corso di Design del Gioiello e dell’Accessorio sempre allo IED di Torino. Giorno dopo giorno e lezione dopo lezione, sente di aver intrapreso la strada giusta. Nei tre anni universitari impara a progettare gioielli, borse, scarpe ed occhiali; arricchisce il suo bagaglio culturale grazie ai corsi di Sociologia, Storia della moda, Storia del gioiello, Gemmologia, Pelletteria, Sartoria e Pubblicità. Impara a renderizzare le sue creazioni nel corso di Modellazione 3D ed a realizzarle nel laboratorio orafo e sartoriale dove si appoggia l’istituto. Laureata a Luglio 2016, con progetto di tesi in collaborazione con il marchio Buscemi di Los Angeles, oggi lavora a tempo pieno ed indeterminato nell’azienda di gioielli Ippocampo S.p.A. di Alpignano (Torino); grazie a questa esperienza sta imparando la gestione complessiva di un’azienda, a collaborare a stretto contatto con i diversi reparti (logistica, marketing, commerciale ed amministrativo) ed a sviluppare gioielli idonei alla loso a dell’impresa, trasmettendo emozioni e concetti.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
    Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
    Il tuo browser non è aggiornato!

    Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

    ×