Organized by

Un Architetto al tempo di Canova

Palladio Museum, Vicenza Al centro dell’esposizione c’è una raccolta intatta di disegni di architettura, protetta per secoli nell'archivio di una nobile famiglia padovana, in grado di trasportare i visitatori in un mondo lontano, quello di Alessandro Papafava (1784-1861), architetto padovano cresciuto in tempi difficili ma fervidi di passioni, all’indomani della caduta della Serenissima.

L’eccezionale raccolta di 49 fogli e stampe di celebri architetti da Giacomo Quarenghi a Giuseppe Camporese e all'inglese Joseph Michael Gandy, venne riunita da Alessandro tra il 1803 e il 1807. In quegli anni si trovava tornato in Italia, precisamente a Roma, dopo un periodo trascorso tra Budapest, Dresda, Vienna e Berlino, e su consiglio di Antonio Canova aveva iniziato a studiare architettura all’Accademia di San Luca. Dopo due secoli, questo prezioso materiale è stato donato dalla famiglia Papafava dei Carraresi al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza e restituisce una rara istantanea degli interessi di un giovane studente di architettura fra Sette e Ottocento, immerso nella cultura architettonica negli anni in cui i modelli del Neoclassicismo romano arrivarono nel Veneto, rivoluzionandone il gusto.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.