Organized by

News

Giovedì, 21 Febbraio 2019

L’alta gioielleria guarda alla sostenibilità

L’alta gioielleria guarda alla sostenibilità

Le maison dell’alta gioielleria guardano al mondo della natura, alla fauna e alla flora, tra animali e fiori usati per la creazione di gioielli che si indossano come una seconda pelle e che presentano anche materiali accessibili, eco-sostenibili.
Il gioiello green impera sul mercato, frutto di anni di impegno a favore della tracciabilità dell'oro, delle pietre e delle condizioni di lavoro nelle miniere.

Tanti anche i nuovi materiali utilizzati come l’alluminio, il titanio leggero e il rame, facilmente plasmabili e che consentono la realizzazione di gioielli raffinati, con contrasti cromatici e mille sfaccettature.

I gioielli green rappresentano l’animo eco-friendly del mondo femminile, come delineato da una ricerca svolta dalla Klaus Davi and Company su un campione di 526 consumatrici italiane fra i 18 e i 65 anni: per il 60% la prima motivazione è perché sono belli e di valore morale. Gioielli solidali nei confronti dell’ambiente: c’è chi li preferisce perché seguono i suggerimenti delle celebrity e chi li acquista per affermare la propria responsabilità morale verso la natura.

Roberto Coin è da sempre sensibile al tema della certificazione di sostenibilità sociale e ambientale delle pietre, e ha affermato come la Green Jewellery sia “ma un comportamento di vita, un atteggiamento, uno stile”.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.