Opali: Le Gemme dai Colori Cangianti

L'arlecchinamento, uno spettacolare effetto ottico tipico dell'opale è dovuto alla disposizione microscopica delle micelle di silice all'interno della pietra. Quando la luce le attraversa, viene diffratta in diverse lunghezze d’onda, creando bagliori iridescenti, simili a un incantevole caleidoscopio naturale. Più le sfere di silice sono uniformi, più i colori appaiono vividi e intensi. Per la sua capacità di racchiudere tutti i colori delle altre gemme, i Romani consideravano l'opale la pietra più preziosa e potente. I beduini, invece, credevano che contenesse fulmini e che cadesse dal cielo durante i temporali. Il suo nome deriva dal sanscrito "upala", che significa "pietra preziosa", e ha lasciato traccia anche nel greco (opallios) e nel latino (opalus), mantenendo sempre lo stesso significato. Esistono diverse varietà di opale, che si classificano per colore e la presenza di arlecchinamento.
Opale Bianco: È la varietà più comune, con una base chiara che può essere traslucida o opaca. Nella sua varietà Arlecchino, viene definito opale Nobile e presenta giochi di colore che vanno dal blu al verde fino al rosso.
Opale Nero: Considerato il più prezioso, ha una base scura generalmente nera, grigia o bluastra che può essere traslucida o opaca. Anch’esso nella sua varietà Arlecchino il contrasto tra la base scura rende i colori ancor più vivaci e affascinanti.
Opale Boulder: Si forma all'interno di rocce ferrose, con colori brillanti che emergono da una matrice marrone scura.
Opale di Fuoco: l'opale di fuoco deve il suo nome alla sua intensa colorazione rossa, arancione e gialla, che ricorda il bagliore delle fiamme. Questa varietà si trova principalmente in Messico e, sebbene alcuni esemplari possano presentare l’effetto arlecchinamento, la sua bellezza è spesso legata alla trasparenza e alla saturazione del colore.
Opale rosa: è la varietà rosa e traslucente. Pur non presentando arlecchinamento, è una gemma ricercata per i suoi toni tenui e colore omogeneo che risalta in tagli cabochon.
Opale Welo: Trasparente o semi-trasparente, con un forte gioco di colori. È una delle varietà più apprezzate per la sua luminosità e profondità cromatica.
Il 97% degli Opali è di origine Australiana, ma tuttavia ci sono giacimenti anche in Sud e Centro America come Messico e Brasile - specialmente da cui vengono estratti gli opali di fuoco e rosa- ed Etiopia - da cui provengono gli opali Welo.
Gli opali sono gemme straordinarie, amate per il loro gioco di colori unico e la loro varietà che continuano a incantare collezionisti e gioiellieri di tutto il mondo.