Organized by

News

Domenica, 15 Dicembre 2024

Rare e Radiose: gemme eccezionali poco conosciute

Rare e Radiose: gemme eccezionali poco conosciute

Molte persone sono familiari con pietre preziose celebri come diamanti, smeraldi e zaffiri, ma esistono alcune gemme rare e uniche che rimangono spesso nell'ombra. Queste pietre non solo hanno un'estetica affascinante, ma anche storie straordinarie e proprietà che le rendono uniche nel mondo della gioielleria.

L'Aquadite, una varietà di calcedonio scoperta casualmente nelle isole indonesiane nel 2022, è unica grazie alle sue sfavillanti inclusioni di rame. L'Istituto Gemmologico d'America (GIA) ne ha confermato la natura come nuova varietà di calcedonio, contenente cristalli di rame nativo, cuprite rossa, crisocolla blu e malachite verde. La sua caratteristica più affascinante è la presenza di sfere di rame che sembrano galleggiare attraverso la matrice del materiale, creando un aspetto davvero straordinario.

Sempre facente parte del calcedonio un’altra varietà affascinante è il Crisoprasio, una pietra traslucida di un verde-mela brillante, il cui colore vivace è dato da piccole quantità di nichel in esso contenute e che viene spesso enfatizzato in tagli cabochon.

Il Benitoite, scoperto in California, è uno dei cristalli più rari del mondo. Caratterizzato da un azzurro intenso e brillante, è tanto desiderato dai collezionisti. Questo cristallo è così unico che è trovato solo in una piccola area della California, ed è ammirato per il suo bagliore spettacolare e la bellezza eccezionale.

Un’altra pietra affascinante è il Kunzite, una varietà di spodumene con sfumature tra rosa e viola. Con il suo bagliore delicato e la trasparenza cristallina, è ideale per creare gioielli eleganti. Il Kunzite è anche simbolo di amore e armonia, apprezzata sia dai designer che dai consumatori per la sua bellezza unica e l'effetto visivo straordinario.

Il Larimar, una pietra blu chiaro originaria della Repubblica Dominicana, è noto per il suo aspetto ondeggiante che ricorda il movimento del mare e proprio per questo a livello commerciale viene conosciuta anche come “Pietra del Mar dei Caraibi”o “Pietra dei Delfini”.

Le pietre preziose meno conosciute offrono ai designer l'opportunità di creare gioielli che non solo sono visivamente straordinari, ma raccontano anche storie uniche, combinano estetica e simbolismo e celebrano la bellezza della natura in modi raramente visti.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
    Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.