Organized by

News

Giovedì, 28 Settembre 2023

Le case d'asta sono come Game-Changers

Le case d'asta sono come Game-Changers

Le case d'asta come termometro di un mondo del lusso che nell'ultimo decennio ha stravolto le sue logiche di vendita. I gioielli entrano nei favori dei collezionisti d'arte e la digitalizzazione accorcia le distanze con i clienti privati. Ce lo racconta Paul Redmayne, Senior Vice President Luxury Sales di Sotheby's.

Come si sono evolute le case d'asta negli ultimi anni?

La client experience e l'offerta sono notevolmente migliorate. Da Sotheby's abbiamo ampliato il concetto di lusso, e incluso categorie come borse, sneaker, biciclette... in aste che tradizionalmente avrebbero accolto solo gioielli e orologi. La rapida integrazione del digitale ha avuto un forte impatto sul modo di fare affari, per fornire un servizio end-to-end ai clienti più dinamici ed efficienti. Oggi se sei a bordo piscina, puoi acquistare una spilla Cartier Art Déco o un diamante Flawless D da 30 carati mentre l'asta si tiene a Ginevra/Hong Kong/New York...

I fatti più salienti in gioielleria tra il 2010 e il 2020?

È stato un periodo di crescita globale eccezionale. Abbiamo visto l'ascesa del collezionista asiatico e si è affermato un crescente numero di gioiellieri contemporanei innovativi, che hanno ripensato i codici della gioielleria tradizionale. Tra le tendenze chiave dell'ultimo decennio, i gioielli e in particolare le "super pietre", sono entrate nei circuiti dei collezionisti di arte contemporanea.

Qual è stata la principale rivoluzione nel retail di lusso?

I social media e Instagram sono stati i game-changer più significativi. Lo sviluppo più rilevante per il retail di lusso delle case d'asta è avvenuto alla fine dell'ultimo decennio, con l'aumento delle interazioni online con i clienti. Il Covid ha accelerato l'avvento di questo modello di interazione, che da allora è cresciuto in importanza e raffinatezza.

Cosa serve per essere ancora più competitivi in futuro?

La propensione verso gioielli più originali e distintivi continuerà – alla gente piace la differenziazione e il fascino del "su misura" – e penso che vedremo sempre più gioielli contemporanei. Per rimanere competitivi è necessario tenere gli occhi sempre aperti e saper ascoltare ciò che le persone chiedono. Il servizio clienti è un importante elemento di differenziazione. Fornire un'esperienza al di sopra delle aspettative e con continuità è ciò che ci sforziamo di fare ogni giorno.

Federica Frosini, Editor VO+

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.