Rolex Daytona Zenith: Un bene rifugio da non sottovalutare

I Rolex Daytona con movimento Zenith sono da sempre un simbolo di prestigio e qualità nel mondo dell’orologeria.
Paolo Cattin, collezionista esperto e autore di riferimento nel settore, ha analizzato l’evoluzione di questi modelli e il loro valore attuale, e afferma che il 2025 rappresenta un'opportunità irripetibile per chi desidera investire in un oggetto così iconico. In un mercato che conosce periodi di espansione e contrazione, i Daytona Zenith, prodotti tra la fine degli anni '80 e il 2000, ne sono l'emblema.
Dopo un'ascesa vertiginosa fino al 2021, i prezzi sono si sono assestati, creando il terreno ideale per chi cerca occasioni d'oro. Cattin afferma che questo è il momento perfetto per collezionisti e investitori saggi, poiché i prezzi, pur restando elevati, offrono condizioni vantaggiose. Le referenze più prestigiose, come la 16518, 16519, 16520, 16528 e 16523, si aggirano tra i 15.000 e i 24.000 euro, con solo alcuni modelli rari che possono superare i 60.000 euro.
Cattin sottolinea come questi modelli siano attualmente sottovalutati, soprattutto se completi di scatola e documentazione originale. “Negli anni '90, il Daytona Zenith era considerato un lusso per pochi. Oggi, chi ne ha la possibilità dovrebbe valutare seriamente l'acquisto, in quanto rappresenta un'opportunità concreta di rivalutazione nel medio-lungo periodo”. Oltre al valore storico, questi modelli affascinano per il loro design senza tempo, che fonde eleganza e sportività in un'unica icona.
La Ref. 16518, in oro giallo con cinturino in pelle, e la Ref. 16519, in oro bianco, sono opzioni affascinanti e più rare, con quotazioni che, a seconda della configurazione, possono oltrepassare i 20.000 euro. La Ref. 16520, in acciaio, è tra le più ricercate, mentre la 16528 e la 16523 offrono una combinazione di esclusività e accessibilità, mantenendo intatto l'imperativo di qualità che li caratterizza.
Come afferma Cattin: "Il Daytona ha sempre cantato fuori dal coro e continuerà a farlo. Non si tratta solo di un cronografo sportivo di lusso, ma di una vera e propria icona della storia dell'orologeria”. Un vero e proprio bene rifugio, dunque, che cresce di valore mentre il mercato fluttua.
Con una domanda costante da parte di appassionati e investitori, l'equilibrio tra rarità e qualità rende il Daytona Zenith un investimento sicuro. Guardando al futuro, i cicli del mercato, come già avvenuto in passato, suggeriscono che una fase di consolidamento precede sempre un rialzo. Ora che i prezzi sono relativamente più bassi, è il momento giusto per entrare nel gioco, con la prospettiva di una ripresa imminente. Il Daytona Zenith è la scelta perfetta per chi vuole diversificare il proprio portafoglio con un asset che, con il passare degli anni, continuerà a consolidarsi in valore e prestigio.
Antonella Reina, Editor VO+