Tempo di fioritura preziosa

Il Met Gala 2024, che si è tenuto lunedì 6 maggio, ha come sempre catturato l'attenzione di tutto il mondo, trasformando il Museo Metropolitano d'Arte di New York in uno straordinario scenario di moda, arte e celebrità. L’evento di beneficenza, organizzato annualmente dal Costume Institute per raccogliere fondi per il Costume Institute, continua ad andare oltre il suo scopo benefico, diventando un'occasione straordinaria per celebrare la moda come forma d'arte e per esplorare temi creativi e concettuali attraverso l'abbigliamento e gli accessori. Se il tema di quest’anno, "The Garden of Time", ispirato al racconto omonimo di Ballard, ha portato all'evidenza il fascino intramontabile dell'eleganza naturale, i gioielli ispirati alla natura e ai fiori rappresentano una ricerca di bellezza senza tempo, un desiderio di celebrare la vita e la sua eterna rinascita. Indossare una creazione floreale è come portare con sé un pezzo di primavera o di estate, un costante richiamo alla bellezza che ci circonda. Nel raffinato olimpo abitato da marchi che costantemente fondono classicità e contemporaneo, tale ispirazione continua a essere un motore costante per la creazione di collezioni dall’estetica intramontabile.
In casa Gismondi 1754, il momento magico e rinascimentale della fioritura si traduce in un tripudio di diamanti nella collezione Prato Fiorito, ispirata alle colline dell'entroterra ligure, con i suoi fiori che si tingono di mille sfumature, e porta con sé il profumo della primavera inattesa. Le gemme sono modellate per evocare la sensazione di freschezza e vitalità dei fiori.
Della luce diafana dei diamanti brilla anche la collezione Magia Garden firmata Salvini, che propone gioielli dal design moderno e spiritoso.
Mattioli, invece, ci regala un’interpretazione inedita con la collezione Hiroko, che celebra la bellezza senza tempo dei fiori Sakura attraverso un design dinamico.
Le forme delicate e le curve dei petali di Sakura si trasformano in gioielli in oro 18k che ondeggiano dolcemente a ogni movimento, per poter custodire la grazia che appartiene da sempre al mondo naturale.
Antonella Reina, Editor VO+