
Aseg Galloni presenta l'ultima versione di Pressovac
Modello costantemente aggiornato per restare al passo dell'evoluzione tecnologica
Modello costantemente aggiornato per restare al passo dell'evoluzione tecnologica
Fope celebra il momento più speciale regalando al proprio sito www.fope.com un’atmosfera calda, complice e gioiosa.
I diamanti da investimento venduti dagli Istituti Bancari: la lunga battaglia verso maggiore trasparenza e chiarezza
Dopo anni di egemonia delle potenze asiatiche l’Europa torna ad essere la più grande importatrice di oro
Giovanni Ferraris celebra la vittoria del Couture Design Award 2017, nella categoria Editor’s Choice, con un cocktail Lunedì 25 Settembre alle 17 presso la Hall 7, stand 530.
Presentera’ la nuova gamma di sunburst
Secondo i dati del Worldwide Market Monitor, presentati in occasione dell’Osservatorio Altagamma, nel 2017 il mercato dei beni di lusso personali torna a crescere: chiuderà l’anno a 262 miliardi di euro, segnando un +5% sul 2016.
Il lusso è sempre più sostenibile, ne sono convinte testimonial Caroline Scheufele di Copard e Livia Firth di eco Age
Antonini inaugura il nuovo showroom dentro Palazzo Borromeo, aprendo al pubblico uno spazio prestigioso e raffinato, mai reso fruibile in precedenza.
“Artigianato italiano: un tesoro da svelare al mondo”. Confartigianato, insieme al massmediologo Klaus Davi, propone a VICENZAORO una tavola rotonda per dare slancio e impulso alla proposta di candidatura all’Unesco di un bene prezioso che ci rende unici e speciali in tutto il mondo: l’artigianato Made in Italy.
Macchinari brevettati per prodotti di alta qualita’
Meno regali per le festività natalizie ma una maggiore propensione all’acquisto di gioielli
I Brand sono sempre più orientati alla realizzazione di gioielli che rispettino valori etici e di sostenibilità, come Forever Unique di Alberto Osimo.
A VICENZAORO Bulgari presenta il proprio programma di Employer Branding e Talent Scouting, un piano di promozione dell’occupazione giovanile per trovare i nuovi talenti artigiani del settore da impiegare nel laboratorio produttivo di Bulgari a Valenza, la più grande officina di gioielleria d’Europa, aperta questa primavera.
Il Club degli Orafi, l’Associazione indipendente che riunisce le più importanti aziende dell’industria orafa italiana, torna a VICENZAORO e lunedì 25 settembre (dalle 11 alle 12, Hall 6 – VO Square) presenta il convegno: “Fare marca per salvaguardare il Made in Italy”.