Organizzato da

5 - 9 Settembre 2025 - Vicenzaoro 5 - 8 Settembre 2025 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

Inspiration boards

Inspiration boards

Lasciati ispirare dalle ultime tendenze del settore orafo gioielliero identificate dai giovani studenti tra gli stands delle aziende protagoniste di Vicenzaoro.

 

 

 

Laura Inghirami

Opinion leader

@laurainghirami

 

Inspiration Boards è l’innovativo progetto attraverso cui Vicenzaoro in collaborazione con Laura Inghirami mira a coinvolgere e valorizzare le nuove generazioni avvicinandole al mondo del prezioso. 

VICENZAORO JANUARY 2025

#VODESIGN

#VODESIGN

Design ricercati, innovativi, che esprimono una visione unica e nuova. Vicenzaoro porta in scena l’avanguardia nel mondo del gioiello e i giovani studenti di Design del Gioiello e degli Accessori sono pronti a cogliere le ispirazioni più interessanti.

#VOGOALS

#VOGOALS

Il futuro del mondo del gioiello è fatto di valori, sogni, ambizioni delle nuove generazioni, che sono proiettate sempre più al futuro e hanno le idee chiare sui cambiamenti che vorrebbero vedere nel settore. Gioielli che rispecchiano la società attuale, suo divenire e il sogno dei giovani per il futuro del settore.

VICENZAORO SEPTEMBER 2024

#VOS24FUTURE

#VOS24FUTURE

In un’epoca di rapido sviluppo tecnologico, anche il settore della gioielleria cambia, evolve e risponda alle esigenze di un mondo in continua evoluzione. Assistiamo sempre di più a una massiccia introduzione di materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia che rivoluzionano il modo di progettare e produrre gioielli.

#VOS24CULTURE

#VOS24CULTURE

Esiste un legame profondo tra gioielli e cultura, perchè ogni gioiello è portatore di storie e significati che uniscono arte, iconologia e identità collettiva, contribuendo a una comprensione più profonda del patrimonio culturale dell'umanità. 

VICENZAORO JANUARY 2024

#VO1950s

#VO1950s

“Diamonds are a girl’s best friend”, cantava l’iconica Marilyn Monroe. Dopo la Seconda guerra mondiale, il “miracolo economico” diede vita a un forte desiderio di lusso e stravaganza. Il gioiello anni ’50 esprimeva gioia e ottimismo verso un futuro promettente. Opulenza e desiderio di creatività ispiravano i gioiellieri dell’epoca. In Italia, nel 1946 l’empowerment femminile si esprimeva sempre più anche attraverso il gioiello.

#VO1960s

#VO1960s

Gli anni ’60 furono un periodo di grandi rivoluzioni culturali. Sono questi gli anni del Pop, del Rock, delle minigonne. Il gioiello esprimeva queste rivoluzioni e lo spirito del tempo, diventando simbolo di libertà e trasgressione. Spazio al colore, ai maxi-gioielli, all’esuberanza e alla versatilità per la donna moderna, in carriera e sempre più emancipata.

#VO1970s

#VO1970s

Negli anni ’70 spiccavano eleganza e forme geometriche in gioielli con un’allure di grande raffinatezza. Il colore era ancora protagonista, in particolare attraverso l’utilizzo dello smalto. Lo stile e maschile e femminile si fondevano sempre più andando incontro al concetto contemporaneo di gender fluid. È questo il decennio in cui si sviluppa il concetto di body jewellery.

#VO1980s

#VO1980s

Ricordate Madonna, nel suo singolo del 1985 “Material World”, mentre cantava coperta da diamanti? Gli anni ’80 si caratterizzarono per gioielli appariscenti, oversize, realizzati con una varietà di materiali e forme, ispirati al mondo vegetale, animale e non solo. Il gioiello divenne uno strumento di self-expression.

#VO1990s

#VO1990s

Negli anni ’90 il gioiello era un elemento imprescindibile per raccontare il proprio stile e conferire estro e colore ad una moda più minimal. Chockers, orecchini pendenti e a cerchio, bracciali rigidi e gioielli per capelli diventavano così i protagonisti assoluti.

#VO2000s

#VO2000s

Si spalancano le porte del nuovo millennio. Un millennio che vedrà il mondo dirigersi sempre più verso la globalizzazione, con la moda e il gioiello che assorbono sempre più stimoli da culture diverse, anche lontane. È questo il momento dell’introduzione nel mondo del gioiello di nuove tecnologie, come la stampa 3d.

#VO2010s2020s

#VO2010s2020s

Il gioiello si innova sempre di più, riflettendo i cambiamenti nel mondo della moda. Diventa simbolo di joie de vivre, speranza e desiderio di volare lontano oltre i confini della quotidianità. Sono questi gli anni che portano i giovani a riflettere sulla propria identità e a riscoprire con passione anche la tradizione e il fascino del passato. 

VICENZAORO SEPTEMBER 2023

#VOBLUE

#VOBLUE

I colori sono da sempre tra i più potenti strumenti espressivi dell’arte. Il blu, in particolare, è sempre stato simbolo di regalità, ma anche di libertà e infinito. Già nell’antico Egitto, era utilizzato nella gioielleria come richiamo al cielo. Dalle tonalità più chiare alle più scure, il blu è il colore di tendenza nella gioielleria contemporanea.

#VOMAXIPENDANTS

#VOMAXIPENDANTS

La gioielleria contemporanea esprime sempre più la propria creatività realizzando pendenti di grandi dimensioni, che incorniciano il viso e valorizzano la persona e il suo carattere. Il maxi-pendente era già molto diffuso in epoca rinascimentale e oggi viene interpretato in chiave nuova, con pietre di vari colori o diamante e differenti geometrie.

#VOFLUIDITY

#VOFLUIDITY

Il gioiello oggi è fluido, non legato a schemi rigidi e preimpostati come accadeva solitamente in passato. Al di là di ogni codice estetico e genere, la gioielleria si fa espressione della più libera creatività degli artisti e degli appassionati nel nome dell’innovazione.