Organizzato da

5 - 9 Settembre 2025 - Vicenzaoro 5 - 8 Settembre 2025 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

Il Distretto Orafo Vicentino: Tradizione, Innovazione e Eccellenza Globale

Il Distretto Orafo Vicentino: Tradizione, Innovazione e Eccellenza Globale

Il Veneto, in particolare l’area compresa tra Vicenza, Bassano del Grappa e Trissino, si conferma come uno dei poli industriali più prestigiosi d'Italia.

Questo territorio ospita un'intera filiera produttiva che comprende aziende leader nella produzione di macchinari e tecnologie, produttori di semi-lavorati e componenti per la creazione di gioielli, nonché brand di gioielleria contemporanea e alta gioielleria, soluzioni di packaging e visual merchandising personalizzati.

Le aziende di questo distretto non solo mantengono vive le tradizioni artigianali, ma sviluppano costantemente nuove tecnologie e design, rendendo il Veneto un leader mondiale nella lavorazione dei metalli preziosi. 

Vicenzaoro, l'evento leader in Europa per tutto il mondo orafo gioielliero, è un appuntamento d'obbligo per tutte le aziende del territorio. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze del settore e immergersi nelle bellezze artistiche e culturali di Vicenza.  L'evento, infatti, non si limita ai padiglioni fieristici, ma coinvolge anche il centro storico della città con una vasta offerta di arte, cultura e intrattenimento.

La Regione Veneto, oltre alla sua rinomata tradizione orafa, è conosciuta globalmente per il suo ricco patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico, conosciuto come The Land of Venice.

E' proprio Vicenza, infatti, ad essere una delle città d'arte più affascinanti del Nord Italia.

Famosa come "la città del Palladio", Vicenza è stata riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO grazie alla sua straordinaria ricchezza artistica e architettonica, con tesori come le logge della Basilica Palladiana in Piazza dei Signori e il Teatro Olimpico.
Uno dei punti salienti di Vicenza è il Museo del Gioiello, situato all'interno della Basilica Palladiana. Questo spazio museale di 410 metri quadrati è il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello. Le 8 aree tematiche offrono una selezione di gioielli interamente italiani, mettendo in risalto la produzione delle grandi maison e delle piccole e medie aziende del distretto, l'eccellenza artigianale, le sperimentazioni artistiche e la ricerca dei designer indipendenti.

Il successo e la crescita del distretto orafo vicentino sono sostenuti dai consorzi e dalle associazioni di categoria, che affiancano le aziende nella loro espansione sia a livello nazionale che internazionale. Queste organizzazioni svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l'innovazione e nel facilitare l'accesso a nuovi mercati, consolidando ulteriormente la posizione del distretto come centro di eccellenza.

Il distretto orafo di Vicenza rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, consolidandosi come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama internazionale della gioielleria. Con eventi come Vicenzaoro e la ricca offerta culturale della regione, il Veneto continua a essere una destinazione di eccellenza per gli appassionati di arte, cultura e lusso.

PUBBLICAZIONE

24/07/2024

News by Vicenzaoro

Altre news correlate

I protagonisti del distretto orafo Veneto

05/08/2024

I protagonisti del distretto orafo Veneto

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Nasce il Distretto Orafo, interlocutore unico della Regione Campania

13/08/2024

Nasce il Distretto Orafo, interlocutore unico della Regione Campania

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Simbolismo delle pietre preziose: decifrare il linguaggio delle gemme

27/09/2024

Simbolismo delle pietre preziose: decifrare il linguaggio delle gemme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vicenzaoro January 2024: i 70 anni di Vicenzaoro superano ogni record

24/01/2024

Vicenzaoro January 2024: i 70 anni di Vicenzaoro superano ogni record

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward