Evento
La “Blue List” è stata sviluppata dal Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee, un gruppo di lavoro multinazionale di esperti che opera sotto l’egida di CIBJO, con rappresentanti di tutti i principali settori dell’industria. Il loro compito è stato quello di creare un insieme armonizzato di definizioni per parole e termini utilizzati per descrivere catene di approvvigionamento responsabili, in particolare nel marketing della gioielleria, garantendo che siano accurate, comprovate, chiare e facilmente comprensibili da tutte le parti interessate e dai consumatori. Una volta approvata, la “Blue List” diventerà il glossario di riferimento universalmente accettato per i settori della gioielleria, delle gemme e dei metalli preziosi in materia di approvvigionamento responsabile e sostenibilità. Il seminario di Vicenza rappresenterà la quarta e ultima presentazione del documento preliminare nell’ambito di una consultazione pubblica durata quattro mesi.
Modera:
Feriel Zerouki – Chief Trade and Industry Officer, De Beers Group / Co-Presidente, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Intervengono:
Gaetano Cavalieri – Presidente, CIBJO / Co-Presidente, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Purvi Shah – Responsabile delle Filiera Etiche e Sostenibili, De Beers Group / Coordinatrice, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Raluca Anghel – Responsabile Relazioni Esterne e Rapporti con l’Industria, Natural Diamond Council / Membro, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Suzanne Brooks – Direttrice Generale, Standard, Responsible Jewellery Council / Membro, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Kenneth Scarratt – Vicepresidente, CIBJO / Membro, CIBJO Jewellery Industry Supply Chain Nomenclature Committee
Evento in streaming su The Jewellery Connect
Evento in inglese - non è prevista la traduzione simultanea
6 settembre, 15:15 - 16:15
Lingua dell'evento
inglese