Organizzato da

5 - 9 Settembre 2025 - Vicenzaoro 5 - 8 Settembre 2025 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

Mercato dei diamanti naturali e dei diamanti sintetici nel 2023

Mercato dei diamanti naturali e dei diamanti sintetici nel 2023

Il 2023 ha visto un interessante evolversi nel mercato dei diamanti, con una notevole divergenza nei prezzi tra i diamanti sintetici e quelli naturali. I diamanti naturali hanno segnato una diminuzione dei prezzi dovuta alla normalizzazione dopo l'euforia post-pandemica che aveva caratterizzato il mercato già nel corso del 2021 con un incremento nel retail di gioielli con diamanti del 29% (fonte Bain & Company) dato dal desiderio dei consumatori di esprimersi e suggellare con regali preziosi momenti importanti.

Questo incremento è stato ben oltre i normali valori di mercato che hanno sempre mantenuto un aumento graduale dei diamanti naturali nel lungo periodo. Anche nel 2023 i diamanti naturali hanno animato il crescente second-hand market, uno dei più rilevanti trend del decennio 2020-2030.
Infatti, durante il corso dell'anno, il mondo delle Case d'asta ha confermato il costante interesse dei collezionisti per diamanti naturali con caratteristiche e colorazioni rare, quali fancy pink e fancy blue, che hanno registrato vendite notevoli: l'Eternal Pink, aggiudicato per 34.8$ milioni nella sede di New York di Sotheby's e il Blue Royal battuto da Christie's a Ginevra lo scorso Novembre per 43.8$ milioni.

I diamanti sintetici, prodotti in laboratorio, nel 2023 hanno sperimentato una significativa diminuzione dei prezzi a causa della produzione crescente e illimitata, frutto delle recenti innovazioni tecnologiche industriali.

La sostanziale diminuzione dei prezzi dei diamanti sintetici ha evidenziato che questi non mantengono il loro valore né nel breve né nel lungo termine, a differenza dei diamanti naturali. Inoltre, la disparità nella determinazione dei prezzi dei diamanti sintetici, spesso ingannevolmente confrontati con quelli naturali e pubblicizzati come etici, sono pratiche che possono indurre i consumatori a credere di fare un affare. Tuttavia, i diamanti sintetici possono avere un valore fino al 98% inferiore rispetto ai diamanti naturali, secondo il Rapaport Price List.

Per salvaguardare l'industria e di conseguenza il mercato, risulta essenziale che i consumatori siano consapevoli e informati nella scelta.

PUBBLICAZIONE

11/01/2024

Supplied by Assogemme

Altre news correlate

Leggende delle Pietre Preziose: Miti e Folklore da Tutto il Mondo

09/04/2024

Leggende delle Pietre Preziose: Miti e Folklore da Tutto il Mondo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La tecnologia nell'identificazione delle gemme: uno sguardo al futuro

20/03/2020

La tecnologia nell'identificazione delle gemme: uno sguardo al futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Le Tendenze della Gioielleria nel 2025: Eleganza, Sostenibilità e Innovazione

12/12/2024

Le Tendenze della Gioielleria nel 2025: Eleganza, Sostenibilità e Innovazione

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Valutazione delle Pietre Preziose: Colore, Purezza e Taglio

27/09/2024

Valutazione delle Pietre Preziose: Colore, Purezza e Taglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward