Organized by

News

Mercoledì, 22 Luglio 2020

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

Se Coco Chanel è stata una delle donne più famose e influenti della sua epoca, capace di rivoluzionare il look femminile tra tailleur e borse da sogno, è stata anche indelebile nell’immaginario collettivo per la scelta misurata e originale allo stesso tempo dei suoi gioielli.

“Voglio far parte di quello che sta accadendo”, diceva, e difatti fu la prima a creare il costume jewels: uno stile elegante abbinato a pezzi di alta gioielleria importanti, con grandi diamanti tagliati ad arte. Ma anche abbinati tra loro abbattendo il confine tra vero e sintetico, gioiello e bijoux. Chanel fu la prima a mixare perle vere e finte, accostando anche gemme preziose a quelle realizzate artificialmente con paste colorate per collane, spille e bracciali. Alcuni pezzi della sua collezione nacquero dalla collaborazione della stilista con alcuni importanti bigiotteri e orafi, con l’obiettivo di completare un look moda, in modo da diventare complemento della silhouette. Il suo segreto? Saper bilanciare la sobrietà dell'outfit spesso a due tonalità, con l'abbondanza e la ricchezza dei gioielli e bijoux indossati, tra pietre, finte perle e metalli preziosi come il vermeil, il metallo placcato e il bronzo. E poi la perla, firma della sua maison, e il leone, segno zodiacale della stilista, le croci e il grano. In particolare, questi ultimi tre simbolo fanno parte dei temi bizantino e barocco, segno della liason con l’orafo Robert Goossens, nata nel 1954. In seguito, nel 1965, Coco affidò parte della produzione a Desrues, tra tradizione bigiotteria e tecnologia, con nuovi materiali, incisioni laser, stampa 3D. Ogni bijou realizzato immerso nell’oro, nel rame o nell’argento, inciso, cesellato, smaltato, dipinto, tinto, incastonato prima di essere ritoccato, lucidato e controllato a mano, uno per uno. E dopo Coco Chanel?

Arrivò Karl Lagerfeld, che dal 1983 diede la propria visione contemporanea al brand, reinventando i capi, sovrapponendo collane e bracciali. E poi Virginie Viard, con la quale codici e simboli cari a Gabrielle Chanel vengono enfatizzati in doppie C, camelie, nastri, perle e catene intrecciate con la pelle.

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.