
Scopri Vicenza e i dintorni
- home arrow_right
- scopri vicenza e dintorni 2
Il Desco Ristorante
Custodito in un vicolo del centro storico di Verona, tra l’incantevole Arena e la Casa di Giulietta, a pochi passi da Piazza delle Erbe, Il Desco ha adattato il palazzo rinascimentale in cui si trova a sua immagine e somiglianza. È elegante ma non opulente, accogliente e raffinato, ma non vezzoso. Il personale di sala è presente ed attento, senza essere invasivo. La cucina si coniuga con la tradizione, esaltandola con elementi moderni. Dal 1981 è uno dei punti di riferimento del panorama gastronomico veronese e italiano.



La Peca
La Peca è l’impronta lasciata dai fratelli Portinari tra le colline intorno a Lonigo. Aperto il 17 dicembre del 1987 da Nicola, chef, e Pierluigi, pasticcere sommelier, La Peca conquista nel 2009 le due stelle della Guida Michelin. La cucina è creativa senza eccedere, regionale, ma con uno sguardo attento a tutta Italia ed anche oltre. I piatti sono solidi, concreti, al contempo dirompenti, sonori. La carta dei vini, le cui copie spiccano su possenti leggii, è ricca di referenze originali.



Le Calandre
Il Ristorante Le Calandre è dal 2003 uno dei ristoranti italiani insigniti delle tre stelle Michelin, presente nella classifica dei “The World’s 50 Best Restaurants” da oltre 10 anni. È il cuore pulsante e il laboratorio di ricerca del gruppo Alajmo, fondato attorno ai principi di cucina cari a Max quali leggerezza, profondità dei sapori, fluidità, rispetto degli ingredienti, per cogliere l’essenza della materia.



Agri-ristorante Le Vescovane
Situato in una splendida casa colonica, incastonata tra i Colli Berici, l’agri-ristorante offre ai suoi ospiti ristoro, alloggio e vendita di prodotti tipici. Lo Chef Davide Pauletto cucina con passione ingredienti di alta qualità, provenienti principalmente dall’azienda agricola del ristorante. Nella sala ricavata dal luminoso porticato, perfetta per ospitare eventi, pranzi e cene di lavoro, troverete Giovanni Sandri, che vi guiderà tra un menù della tradizione ed un uno più creativo.
www.levescovane.com/



Locanda di Piero
Nel 1992 lo chef Renato Rizzardi acquista lo storico ristorante, chiamandolo Locanda di Piero, e nel 1995 viene raggiunto dall’amico sommelier Sergio Olivetti. Dopo venticinque anni il motto del ristorante è sempre “L’arte di trasformare il cibo in emozioni”. La locanda ricorda una residenza privata, dentro una villetta di campagna. Gli ambienti sono intimi e ricercati, curati in ogni dettaglio. La cucina è indissolubilmente legata con il territorio veneto, rivista soprattutto nelle presentazioni moderne e progressiste.
www.lalocandadipiero.it/



Palazzo delle Misture
Aperto nel dicembre 2010, il Palazzo delle Misture è la cornice ideale per aperitivi e dopocena all’insegna del buon bere. La carta dei vini offre diverse etichette in mescita, rivolgendo particolare attenzione ai vitigni autoctoni storici e di recente recupero. Gianluca ed Andrea Camazzola propongono un’ampia offerta di cocktail, dai classici internazionali fino ai miscelati più moderni, passando per la riscoperta dei cocktail dimenticati. Una sala è dedicata all’assenzio, dove è possibile degustare marchi storici da fine ‘800 a inizio ‘900 e cocktail a base dello stesso. Interessati sono i preparati ottenuti con le nuove tecniche di mixologia molecolare.
www.palazzodellemisture.it



Spazio Pitrelli
9 vetrine nel centro storico della città, due piani e diversi ambienti espositivi studiati dagli architetti di StorageMilano sottolineano la raffinatezza e il gusto superiore del vivere la moda in uno Spazio Pritelli. Tra i brand che si possono trovare in atelier Stella McCartney, Prada, Dolce & Gabbana, Attico, Givenchy, Bottega Veneta, Gucci, Miu Miu, Isabel Marant, Maison Margiela, Paula Cademartori, Kenzo e MSGM.



Matteo Pala Tappeti
Una storia di famiglia, una passione e un’esperienza tra tradizione e sperimentazione, il fascino delle terre lontane e la ricerca di soluzioni personalizzate: da tutto questo nasce quello che oggi Matteo Pala ha trasformato in un centro specializzato nel design, nella creazione e nella cura del tappeto. Un progetto custom oriented che inizia nelle terre di Turchia, Tibet, India e Marocco, culle di quest’arte, dove il titolare si reca periodicamente per recuperare i manufatti migliori e per cogliere l’essenza di un’artigianalità sopraffina che garantisce qualità e originalità. Il tutto nel grande ed affascinante open space di 121 Vecchia Ferriera, dove design e arte si incontrano in happenings imperdibili tra mondanità e divertimento.



Loison Pasticceri dal 1938
La tradizione è il principale ingrediente, la passione il calore che scalda i forni: da tre generazioni Loison Pasticceri crea pasticceria d'Autore, oggi sulle tavole di tutto il mondo. Dal nonno Tranquillo, a papà Alessandro, fino ad oggi con Dario Loison a guidare attuale dell’azienda con oltre 75 anni di esperienze e di progressi: la sua forza è nell’antica vocazione familiare. Nel negozio sono acquistabili i prodotti dell’azienda nei diversi packaging proposti, comprese le edizioni limitate.
www.loison.com



Noventa di Piave Designers Outlet
Le più note firme del mondo fashion (e non solo) a prezzi ridotti dal 35% al 70%. Il tutto nella splendida cornice architettonica della location, cittadella dello shopping di lusso arricchita da mosaici e affreschi ispirati ai palazzi veneziani e trevigiani, con bar e ristoranti, l’area giochi per bambini, il parcheggio gratuito e oltre 150 negozi outlet. Qualche esempio? Prada, Gucci, Armani, Fendi, Polo Ralph Lauren, Roberto Cavalli, Jil Sander e Paul Smith ma anche Nike e The North Face, e tanti altri.



Itinerari culturali
Il territorio di Vicenza e delle vicine Verona, Treviso, Padova e venezia offre numerose occasioni di svago e arricchimento.
Un viaggio o un soggiorno in queste terre antiche che profumano di storia, regala l’opportunità di scoprire alcune delle più celebri perle del territorio italiano, tra cultura e prodotti tipici, dalle montagne alle città d’arte.



