-
Venerdì 17 gennaio: Il Club degli Orafi Italia e Intesa Sanpaolo presentano un report sull’industria orafa con dati aggiornati e prospettive future, evidenziando l’impatto del passaggio generazionale sulle strategie aziendali.
-
Sabato 18 gennaio: L’evento “Trendvision Jewellery + Forecasting” esplora le tendenze del design e le prospettive per il futuro con ospiti illustri come Amanda Triossi e Richard Wu. In parallelo, il tema della sostenibilità viene approfondito in incontri dedicati alle certificazioni e alle B-Corp nei metalli preziosi.
-
Domenica 19 gennaio: Si tiene il Jewelry Technology Forum, che riunisce esperti e innovatori del settore, seguito dalla premiazione del Progold3d® Design Contest 2025.
-
Lunedì 20 gennaio: L’ultima giornata propone i "Gem Talk", dedicati al fascino dell’ambra, e chiude con l’intervento del sociologo Francesco Morace, che analizza i tre paradigmi del futuro: unicità, sostenibilità e inclusività.
-
Oltre alle attività dedicate ai giovani, Vicenzaoro affronta i cambiamenti geopolitici e le sfide del mercato globale, con approfondimenti sull’internazionalizzazione delle imprese orafe italiane. Tra gli interventi di spicco, spicca quello di Licia Mattioli, fondatrice di Exclusive Brands Torino, e di Mahiar Borhanjoo del De Beers Group.
La digitalizzazione sarà protagonista con incontri come “Blockchain e amore”, in cui Unoaerre illustrerà l’uso della blockchain per garantire trasparenza e autenticità nelle fedi nuziali.
PUBBLICAZIONE
14/01/2025
News by Vicenzaoro