Organized by

News

Giovedì, 14 Ottobre 2021

Animalier: l’iconico della gioielleria

Animalier: l’iconico della gioielleria

Lo scorso settembre, l'attrice Cynthia Erivo ha incantato il red carpet del Met Gala 2021 sfoggiando l’anello Animalier Dragon, un pezzo unico firmato Roberto Coin.

Sempre a settembre si è chiusa “Beautiful Creatures”, un’importante mostra ospitata presso l'American Museum of Natural History di New York, che raccoglieva alcuni tra i gioielli più spettacolari ispirati al mondo degli animali. Le creature che fanno parte del mondo della natura rappresentano un tema importante in gioielleria, e oggi non smettono di affascinarci. C’è, infatti, qualcosa di estremamente iconico e allo stesso tempo audace in ogni gioiello ispirato al mondo degli animali, tanto da renderlo parte di un immaginario unico, in cui il classico incontra la contemporaneità.

Un esempio lampante è il ritorno in voga dell’iconico Serpenti di Bulgari o della linea Panthère di Cartier. Ma sono davvero tante le proposte delle maison di gioielleria che negli anni hanno attinto alla natura e ai loro abitanti per dar vita a pezzi meravigliosamente “selvaggi”, tutti frutto di un design sapiente, in cui le tecniche orafe tradizionali incontrano l’arte, dando vita a mini sculture da indossare.

Tra le più contemporanee, ecco quelle firmate da Lydia Courteille, Alexandra Abramczyk, Samuel François e ancora Tiffany & Co. e Damiani.

Antonella Reina, Editor VO+

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.