Organized by

News

Lunedì, 14 Maggio 2018

Gioielli originali e unici grazie ai materiali di recupero

Gioielli originali e unici grazie ai materiali di recupero

Creazioni uniche ed originali a partire dai materiali di scarto. Illusione? No, realtà!
E così da materiali di scarto come residui di lavorazioni di design e architettura o vecchie diapositive, possono nascere creazioni originali e uniche. Ne danno dimostrazione alcuni brand che hanno prodotto gioielli sostenibili grazie all’upcycling.

I gioielli sostenibili rappresentano infatti la seconda occasione offerta a materiali di scarto altrimenti destinati a finire tra i rifiuti. Originalità e creatività di artisti e designer sono alla base di questa nuova vita per materiali non convenzionali così destinati ad accessori e gioielli. Si tratta di scarti provenienti dal mondo dell’architettura e del design che possono offrire interessanti spunti per creazioni originali.

Qualche esempio? Gli anelli della linea A-Zero firmata dal designer Franco Eccel: questi pezzi unici sono creati in pietra acrilica recuperando dei materiali di scarto provenienti dal mondo del design. Al tatto lisci e setosi grazie all’utilizzo di Hi-Macs, materiale acrilico combinato con minerali e pigmenti naturali, gli anelli sono leggeri e allo stesso tempo molto resistenti, realizzati con la tecnica giapponese del Kintsugi, tipicamente adoperata per riparare oggetti in ceramica. Le fratture tra i vari componenti vengono così valorizzate con l’impiego di apposite colle a contrasto.

Poi ci sono gli orologi ECOS, creazioni eco-friendly in armonia con la natura realizzate grazie alla combinazione di metalli preziosi con gli scarti della lavorazione del legno, e gli accessori-moda firmati Herika Signorino. Questi ultimi, realizzati dalla designer nel cuore di Firenze, si contraddistinguono per il mix di materiali convenzionali come bronzo, argento e acciaio, e di recupero quali avanzi di atelier, palloncini e gomme.

Un’altra bella idea è quella del brand PAGE Diamania di Germana Leonelli e Patrizia della Peruta, dedicato al riutilizzo creativo di vecchie diapositive. Da oggetti di uso comune ormai dimenticati e in disuso a causa della fotografia digitale, questi materiali trovano una sorta di occasione di rinascita diventando eco-gioielli, accessori o elementi d’arredo grazie a queste creazioni tra decoupage, aerografo e colori acrilici per orecchini, collane e bracciali, borse e cornici.

Quando il riciclo creativo diventa una passione utile per l’ambiente e di grande design!

Live #vicenzaoro


    SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

    Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

    Registrati qui

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.